Federico Frigerio architetto
|
€ 30,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
Federico Frigerio (Milano 1873 - Como 1959) è uno dei grandi protagonisti intellettuali del Novecento comasco. Certamente, il fatto di aver perseguito durante tutta la sua carriera una convinta adesione alla tradizione architettonica lombarda non ha giovato alla sua fama in tempi recenti: in un certo senso, egli sembra trovarsi “dal lato sbagliato” della storia, al servizio della “conservazione” piuttosto che del rinnovamento proposto dal Movimento Moderno. La sua lunga esperienza professionale si svolge certamente sotto il segno della tradizione, ma non in maniera acritica; anzi, della tradizione fu un attento indagatore ed esegeta. Così come egli non fu mai chiuso alle innovazioni né tanto meno al rinnovamento del linguaggio e della tecnica dell’architettura, dall’introduzione del cemento armato alle proposte stilistiche della scena mitteleuropea. Indice testualePresentazione(di Stefano Della Torre) 1. Una città tra due secoli. Lo sfondo dell’opera di Federico Frigerio 2. Il dono di gustare le cose belle. Per una biografia di Federico Frigerio 3. Le opere principali Grand Hotel Plinius a Como. 1897-1900
S. Stefano ad Appiano Gentile. 1897, 1908-1909, 1912-1914
Villa Pirotta a Brunate. 1902-1912
Villa Baragiola a Orsenigo. 1904-1905, 1907
S. Maria di Martinico a Dongo. 1904-1915
Società Bancaria Italiana a Como. 1908-1910
Politeama a Como. 1909-1910
Villa Rebuschini a Brunate. 1910-1911
Palazzina Cattaneo a Como. 1910-1912
Banca Commerciale Italiana a Como. 1923-1927
Palazzo vescovile a Como. 1924-1940
Tempio Voltiano a Como. 1925-1927
Villa Walter a Como. 1930
Edicola Somaini a Como. 1935-1936
Duomo di Como
4. Regesto delle opere Scritti di Federico Frigerio
Indice dei nomi Indice dei luoghi Biografia dell'autoreFabio Cani (Como, 1955) da molti anni si occupa di storia della città di Como e del suo territorio, con una particolare attenzione ai temi della modernità e dell’immagine.È autore di numerose pubblicazioni su questi argomenti.
Eventi collegati a Federico Frigerio architetto
14 DICEMBRE - PRESENTAZIONE NodoLibri (Federico Frigerio architetto)
il 14.12.2015alle ore 21.00
Presentazione del volume di Fabio Cani: "Federico Frigerio. Il lato tradizionale del nuovo"
il 21.11.2015alle ore 16.00
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.