Libri
Mediterraneo - Il mare comune
Soggetti vulnerabili, sistema penale e crisi relazionali
Silvia Nanni
formato:
![]() Gli scritti qui raccolti offrono dati, appunti e spunti di riflessione su istituti di uso abituale nella risposta ai reati contro i soggetti vulnerabili.
€ 15,00
|
Lucia Cassina. La donna, la sindacalista, l’amica
Fiorella Merlini
formato:
![]() Lucia Cassina (1954-2016) è stata una sindacalista a tutto campo, stimata e seguita da lavoratrici e lavoratori, nonché riconosciuta da tutti per le sue battaglie per i diritti del lavoro e delle donne.Nel libro la sua ricca vicenda biografica è ricostruita a tutto campo, grazie a una ricerca fondata non solo sui documenti ma anche sulle numerose interviste alle persone che con lei hanno vissuto un’intensa stagione di impegno sindacale e politico.È anche il modo di riportare all’attenzione della città la storia del territorio degli ultimi trent’anni, con le sue problematiche amministrative, economiche, sanitarie.Il volume è inserito nell’ambito delle iniziative che nel 2021 ricordano i 120 anni dalla fondazione della Camera del Lavoro di Como.
€ 12,00
|
Maranese - Storia di una vita
Michele Marciano
formato:
![]() È un grande affresco quello che Michele Marciano ci offre con il racconto degli ottant’anni della sua vita.
€ 15,00
|
Frammenti e sensazioni - Flash poetici
Magda Azzi Fagetti
formato:
![]() La nuova raccolta poetica di Magda Azzi Fagetti contiene 58 nuovi testi, introdotti – come già nelle precedenti raccolte – da un’attenta e affettuosa disamina di Vincenzo Guarracino.
€ 8,00
|
La ballata della vita
Magda Azzi Fagetti
formato:
![]() Il volume raccoglie tutte le poesie di Magda Azzi Fagetti, pubblicate in 5 raccolte nel corso degli anni:Trenta minuti insieme, Enzo Pifferi Editore 1998L’incontro, Enzo Pifferi Editore 2005Fino al giorno del vero sapere, NodoLibri 2011La ballata della vita, Quaderno dell’Àcàrya n. 43 2013Frammenti e sensazioni, NodoLibri 2020La sua lunga parabola poetica è introdotta da un testo di Vincenzo Guarracino, di cui questo è l’incipit:«Magda Azzi Fagetti è così: una donna di grande e coinvolgente vitalità, dall’entusiasmo “solare” e comunicativo, capace di “riempire la scena”, animata com’è da un instancabile bisogno di donarsi, quasi eucaristicamente, agli altri, parenti, amici, lettori, attraverso il suo tesoro di parole, trasmettendo una contagiosa gioia di vivere.»
€ 20,00
|
Bambini abbandonati, confini e perdute identità - Esposti e trovatelli tra Comasco e Svizzera italiana: abbandono, assistenza, balie nei secoli XVIII e XIX
Rolando Fasana
formato:
![]() Il tema cruciale dell’infanzia abbandonata è al centro di questa ricerca.
€ 13,00
|
6+1 sul Portoghese Centrale - In cammino verso Santiago
Giuliano Meroni
formato:
![]() Questo libro nasce con l’obiettivo di destinare gli interi proventi a Fondazione Malattie del Sangue Onlus, in particolare al sostegno del Laboratorio di Ricerca Ematologia di Niguarda. Lo studio delle caratteristiche molecolari e biologiche di leucemie, linfomi e mielomi è il primo passo per offrire terapie innovative sempre più efficaci.
€ 10,00
|
Carlo Ferrario - Un comasco irregolare
formato:
![]() Carlo Ferrario (1931–2019) è stato uomo di cultura dalle molte sfaccettature: letterato, prosatore, oratore, polemista, artista (nel suo genere), conoscitore delle arti, musicista, critico musicale, compositore… È stato anche e soprattutto cittadino della sua città, Como.
€ 14,00
|
Da cent’anni nel futuro - Confindustria Como: storie, immagini, persone
€ 25,00
|
Trittico della Memoria
Giuseppe Battarino, Gerardo Monizza
formato:
![]() "Trittico della Memoria" è un elegante cofanetto contenente i tre libretti dedicati alle vicende tragiche della Strage di Bologna del 1980.
€ 15,00
|
Cadendo il giorno 2 di sabato - Istanti dalla Strage di Bologna
Giuseppe Battarino, Gerardo Monizza
formato:
![]() 2 agosto: quarant’anni dalla Strage di Bologna del 1980.
€ 6,00
|