Quaderni Fondation Montandon
Federico Frigerio architetto - Il lato tradizionale del nuovo
Fabio Cani
formato:
![]() Federico Frigerio (Milano 1873 - Como 1959) è uno dei grandi protagonisti intellettuali del Novecento comasco.
€ 30,00
|
Le Case per artisti sull'Isola Comacina
Andrea Canziani, Stefano Della Torre
formato:
![]() L’unica isola del Lario pervenne all’inizio del Novecento tra le proprietà del re del Belgio, il quale decise di farne dono all’Accademia di Brera in modo che potesse divenire sede di una “colonia di artisti” secondo una consolidata tradizione europea.
€ 20,00
|
Exploration et documentation des pétroglyphes du Ladakh 1996-2006
Martin Vernier
formato:
![]() Un’analisi aggiornata della ricerca sull'arte rupestre di questa regione.
€ 15,00
|
Il campanile di Ossuccio e la chiesa di Santa Maria Maddalena
formato:
![]() Il complesso di Santa Maria Maddalena a Ospedaletto di Ossuccio, molto noto grazie all’immagine pittoresca del suo campanile, ormai assurto a simbolo turistico del Lario, merita un’attenzione più approfondita poiché presenta una sintesi particolarmente felice tra i vari elementi che costituiscono il tessuto profondo delle terre del lago: la riva, la strada, l’edificio ecclesiastico, gli ambienti laici e di servizio, l’intreccio dei vari percorsi di terra e d’acqua.
€ 15,00
|
Dal Libro etiopico dei Miracoli di Maria
Osvaldo Raineri
formato:
![]() La “Fondation Carlo Leone et Mariena Montandon” continua a estendere – com’è nella sua vocazione – l’oggetto e il campo d’indagine dei suoi Quaderni su ambiti culturali e artistici ritenuti talvolta marginali rispetto a quelli dominanti.
€ 20,00
|
Il Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio
formato:
![]() Volume edito in occasione della conclusione dei restauri all’interno del Santuario della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio.
|
Enea sulle rive del Lario
formato:
![]() Una serie di bassorilievi in gesso, proveniente da una villa di Orsenigo, è stata recentemente concessa in comodato a Villa Carlotta di Tremezzo, uno dei luoghi più importanti in Lombardia per la conoscenza e l’approfondimento di quella fondamentale stagione artistica fiorita tra la metà del Sette e l’inizio dell’Ottocento che va genericamente sotto il nome di Neoclassico.
€ 15,00
|
Il restauro della prima cappella del Sacro Monte di Ossuccio
Autori vari
formato:
![]() I Sacri Monti cominciarono a diffondersi in Europa nel Tardo Medioevo e continuarono ad essere costruiti fino alla fine del 1800.
€ 10,00
|
Il restauro della seconda cappella del Sacro Monte di Ossuccio
Autori vari
formato:
![]() Compiuto il restauro della prima cappella (dell’Annunciazione) del Santuario della Madonna del Soccorso a Ossuccio, Mariena Mondelli Montandon espresse l’aspirazione di procedere al restauro della seconda cappella (della Visitazione).
€ 15,00
|