Alberto Longatti
Alberto Longatti
autore
NodoLibri

Alberto Longatti (Como, 1931). Giornalista culturale, saggista, storico, studia letteratura, arte e teatro dell’Otto-Novecento. Per NodoLibri ha curato i volumi dedicati al pittore Baldassare Longoni (1992), alla Ca’ d’Industria di Como (2001) e al Teatro Sociale di Como in occasione del bicentenario della fondazione (2013).
Libri dell'autore
Volta poeta
Alberto Longatti
formato:
![]() Alessandro Volta non fu soltanto un freddo scienziato immerso negli esperimenti, intento a maneggiare le “macchinette”, come chiamava affettuosamente gli strumenti delle sue mirabili scoperte, ma un umanista di grande sensibilità, amante delle arti, scrittore elegante e preciso, come dimostra il suo ricco epistolario.E, per buona parte della sua vita, fu persino poeta, anche se quasi nessuno ha tenuto conto di questa sua seconda natura, espressa peraltro in forma privata, senza pretese divulgative né tantomeno aspirazioni di allori nei certami letterari.Questo cesellato volumetto a cura di Alberto Longatti intende proprio dare conto di questa vena aurifera, quasi inesplorata, nella multiforme esistenza di uno dei più illustri comaschi di ogni tempo.
€ 15,00
|
Ci vediamo al Cineclub - Gli anni dei Circoli del Cinema: l’esperienza di Como
Alberto Longatti
formato:
![]() Nel 1950 un gruppo di giovani entusiasti portò a Como il Circolo del Cinema (già presente in altre città e riconosciuto con una Federazione a livello nazionale dal 1947).
€ 12,00
|
Il Teatro Sociale di Como - 1813-2013
formato:
![]() Edito per iniziativa della Società dei Palchettisti in occasione del duecentesimo anniversario dell’inaugurazione del Teatro Sociale, il volume ripercorre con rigore scientifico e alta leggibilità l’intera vicenda del Teatro comasco. Vi sono approfondite non solo le vicende architettoniche e artistiche (riconsiderate a partire dai documenti originali con non poche novità rispetto a quanto ripetutamente proposto dai precedenti saggi dedicati alla storia del Teatro), ma anche quelle riguardanti il contesto culturale e giuridico e i tanti tipi di spettacolo che nella sala al coperto e nell’arena all’aperto si sono susseguiti in due secoli.
€ 50,00
€ 40,00 |
Baldassare Longoni 1876-1956 - Tra divisionismo, realismo e naturalismo
formato:
![]() Cresciuto tra il Comasco, Milano e Verona, Baldassare Longoni (1876-1956) è uno dei pittori più interessanti del panorama lombardo tra Otto e Novecento.
€ 17,00
|
La Ca' d'Industria a Como - Due secoli di solidarietà
Edoardo Bressan, Alberto Longatti
formato:
![]() Il volume è la prima pubblicazione dedicata alla storia dell’istituzione dalle sue origini (1817) a oggi, oltre che alle vicende dell’antica sede di San Giuliano.
€ 38,00
|